La chiusura in vetro WEESE è una vetrata scorrevole ad ante indipendenti: ideale in inverno per godere della luce naturale del sole, aumenta la qualità degli spazi, mantiene costante la temperatura interna, protegge dagli agenti atmosferici…

NOVITÀ del 17/9/22: NEI BALCONI VIA LIBERA ALLE CHIUSURA IN VETRO ANCHE SENZA PERMESSO

Edilizia libera: nessun permesso da parte del Comune. Cambia così il regime di autorizzazione delle vetrate scorrevoli dal 17 Settembre 2022, assestando un’importante semplificazione.

Parliamo, nello specifico, di vetrate panoramiche amovibili e totalmente trasparenti, le cosiddette Vepa (acronimo che significa, appunto, vetrate panoramiche amovibili). Sono strutture ad alte prestazioni energetiche con funzione di coibentazione, schermatura solare e protezione di ambienti come verande e balconi.

La loro caratteristica è di essere completamente rimovibili: sono solitamente sistemi scorrevoli che consentono l’apertura e la chiusura della vetrata, a seconda delle esigenze e delle stagioni. Servono a mitigare gli effetti del clima, sia in estate che in inverno.

Gli interventi di realizzazione e installazione di queste vetrate, dirette «ad assolvere – spiega l’emendamento – funzioni temporanee di protezione dagli agenti atmosferici, miglioramento delle prestazioni acustiche ed energetiche, riduzione delle dispersioni termiche, di parziale impermeabilizzazione delle acque meteoriche» vengono adesso catalogati in edilizia libera all’interno delle classificazioni del Testo unico edilizia (quindi, all’articolo 6 comma 1 Dpr 380/2001).

Leggi l’articolo completo del Sole 24 ore qui